
Ottenere libero patente Monza
Ottenere libero patente Monza ,acquista la patente senza esam Elenco attività indifferibili presso Motorizzazione Civile!
Oggetto: Artt. 92, comma 4 e 103, commi 1 e 2, Decreto Legge n. 18 del 17 Marzo 2020 sulla: “Proroga e sospensione di termini in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e Art. 37, Decreto Legge n. 23 dell’8 Aprile 2020, sulle: “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro di proroga di termini amministrativi e processuali”. Elenco attività indifferibili da rendere in presenza presso gli Uffici della Motorizzazione Civile. (Prot. n. 79063 del 16 Aprile 2020)
A seguito dell’ulteriore proroga di termini amministrativi prevista dal decreto-legge 8 Aprile 2020, n. 23, di seguito si riporta il testo aggiornato della Circolare Prot. n. 1735 del 23 Marzo 2020, che pertanto è da ritenersi interamente sostituita dalla presente. Si coglie l’occasione per aggiornare l’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza, alla luce delle ulteriori integrazioni apportate con Circolare Prot. n. 10089 del 1 Aprile 2020. Tutti gli aggiornamenti sono stati evidenziati in grassetto. Le richiamate Circolari Prot. n. 1735 del 23 Marzo 2020 e Prot. n. 10089 del 1 Aprile 2020, debbono pertanto ritenersi totalmente sostituite dalla presente. Ottenere libero patente Monza
Cosa guidare con tutte le categorie di patente a Monza
La patente di guida è un documento che abilita alla conduzione dei veicoli a motore e può essere validamente usata, sul territorio italiano, come documento.
Ottenere libero patente AM a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida AM? Con il patentino AM si possono innanzitutto guidare ciclomotori a due ruote che non superano i 50 cm3 di cilindrata, con una potenza massima di 4 kW e una velocità massima di 45 km/h, altrimenti indicati con la categoria L1e.
Ottenere libero patente A1 a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida A1? Con il patentino A1 Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. Tricicli di potenza non superiore a 15 kW. Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.
Ottenere libero patente A2 a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida A2? La patente A2 consente di guidare motocicli di non oltre 35 kW (47,6 CV) di potenza massima, mentre prima il limite era di 25 KW (34 CV), con un rapporto peso-potenza non superiore ai 0,2 kW/kg. Le moto depotenziate non devono derivare da un propulsore che in origine sviluppi oltre 70KW (95,2 CV).
Ottenere libero patente A a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida A? La patente A consente di guidare i motocicli e si articola in AM, A1, A2 e A. La differenza tra le varie tipologie consiste nella cilindrata di moto che si possono guidare. Si parte dalla AM (motocicli sino a 50 cm³) per arrivare alla A, con cui si possono guidare tutte le moto senza limitazioni.
Ottenere libero patente B1 a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida B1? La patente B1 abilita a condurre Quadricicli (Minicar), non leggeri, compresi i quadricicli con manubrio (Quad), di massa vuoto non superiore a 450 Kg. (600 Kg. per i veicoli destinati al trasporto di merci) , esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici e con potenza massima fino a 15 Kw.
Ottenere libero patente B a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida B? La patente B permette di guidare veicoli con una massa fino a 3.500 Kg, adibiti al trasporto massimo di 8 persone oltre il conducente. Inoltre, si possono guidare anche mezzi con rimorchio e massa fino a 750 Kg, oppure rimorchi con massa superiore purché quella complessiva non superi 4.250 Kg.
Ottenere libero patente C1 a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida C1? Con la patente C1 limitata si possono guidare autoveicoli per il trasporto merci su strada di massa complessiva a pieno carico superiore fino a 7,5 tonnellate anche se trainante un rimorchio leggero fino a 750 Kg.
Ottenere libero patente C a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida C? Con la patente C autoveicoli destinati al trasporto di cose (merci) di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero (cioè fino a 750 kg).
macchine operatrici eccezionali, quali gru o scavatori.
Tutti i veicoli conducibili con le patenti AM, B e C1
Ottenere libero patente D1 a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida D1? La patente D1 Da gennaio 2013 esiste anche la patente D1, che è una patente “più piccola” rispetto alla D, ovvero permette di guidare autobus limitati di dimensione, i cosiddetti “minibus” che sono autobus con numero di posti passeggeri superiore a 8 ma inferiore o uguale a 16. 21 anni per la patente D1.
Ottenere libero patente D a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida D? La patente D abilita alla guida di autoveicoli per trasporto di persone con numero di posti superiori a 9 compreso quello del conducente (autobus), ma solo in uso proprio. Per guidare autobus e scuolabus occorre conseguire adesso, la CQC persone.
Ottenere libero patente BE a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida BE? La patente BE permette di guidare complessi di veicoli che sono composti da una motrice di categoria B e da un rimorchio con massa autorizzata compresa tra i 750 kg e i 3500 kg. In totale, il complesso dei due veicoli deve avere un peso non superiore ai 7000 kg.
Ottenere libero patente C1E a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida C1E? La patente C1E complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C e da un rimorchio o semirimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
Ottenere libero patente CE a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida CE? L’estensione E della patente C, o patente CE, consente di guidare complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C e da un rimorchio o semirimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
Ottenere libero patente D1E a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida D1E? La patente D1E abilita alla guida di tutti i veicoli conducibili con la patente D1, ovvero autoveicoli di lunghezza non superiore agli 8 metri e in grado di trasportare fino a 16 persone escluso il conducente, composti da una motrice di categoria D1 e da un rimorchio di massa superiore ai 750 kg.
Ottenere libero patente DE a Monza
Cosa posso guidare con la patente di guida DE? Patente DE cosa posso guidare? Ecco i veicoli ammessi
Autobus con rimorchio di massa complessiva superiore a 750 kg.
autosnodati.
veicoli guidabili con la patente BE (autovetture con rimorchio): con la DE si ottiene in automatico anche la BE.
trenini turistici con più di 8 passeggeri trasportabili.
Ottenere libero CQC a Monza
Cosa posso guidare con la CQC? La certificazione CQC abilita i conducenti di mezzi pesanti, conducenti di mezzi che hanno massa superiore (a pieno carico) a 3,5 tonnellate, al trasporto di merci e persone. Secondo la nuova normativa, ormai la CQC è obbligatoria per tutti i conducenti che trasportano merci e/o persone.
Ottenere libero patente Nautica a Monza
Cosa posso guidare con la patente nautica ? La patente nautica entro le 12 miglia Si possono guidare, invece, tutte le barche sia a vela sia a motore, senza limiti di potenza e con una lunghezza fino a 24 metri con la patente nautica entro 12 miglia: una sorta di patente base nel mondo della nautica.
Sull’edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 Marzo 2020 è stato pubblicato il decreto legge 17 Marzo 2020, n. 18, i cui artt. 92, comma 4, e 103, commi 1 e 2 come modificati dall’Articolo 37 del decreto-legge 8 Aprile 2020, n. 23 (pubblicato sull’edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale n. 94 dell’8 aprile 2020) recano disposizioni i cui effetti incidono sulla operatività degli Uffici della Motorizzazione Civile, così come di seguito si illustra:
Art. 103, comma 1 – Sospensione dei termini procedimentali
A norma del comma 1 dell’Art. 103, sono sospesi fino al 15 Maggio i termini di tutti i procedimenti amministrativi, ad istanza di parte o d’ufficio, pendenti a decorrere dal 23 Febbraio 2020. Pertanto, nella durata complessiva del procedimento, non si tiene conto del periodo ricompreso tra il 23 Febbraio 2020 e la data del 15 Maggio 2020.
Fermo restando che, per espressa previsione contenuta nella norma, le pubbliche amministrazioni adottano ogni misura organizzativa idonea ad assicurare comunque la ragionevole durata e la celere conclusione dei procedimenti, con priorità per quelli da considerare urgenti, anche sulla base di motivate istanze degli interessati, per tutte le attività diverse da quelle indifferibili da rendere in presenza, o comunque non espletabili in via ordinaria nelle modalità del lavoro agile di cui all’Art. 87 del medesimo Decreto Legge n.18 del 2020, è possibile concludere i procedimenti pendenti anche dopo il 15 Maggio 2020, in ragione della particolare situazione organizzativa di ciascun Ufficio della Motorizzazione Civile connessa all’emergenza sanitaria in atto. Ottenere libero patente Monza
Art. 103, comma 2 – Proroga di validità di autorizzazioni alla circolazione
Il comma 2 dell’art. 103 prevede che: “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 Gennaio e il 15 Aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 Giugno 2020”. Nell’ambito di applicazione della norma rientrano dunque anche tutte le autorizzazioni, comunque denominate, che consentono la circolazione provvisoria di veicoli sul territorio nazionale.
In particolare, la proroga di validità deve ritenersi applicabile:
– agli estratti della carta di circolazione rilasciati dagli Uffici della Motorizzazione Civile ai sensi dell’Articolo 92, comma 1, Codice della Strada, in deroga al termine massimo di validità di 60 giorni;
– alla ricevuta rilasciata dalle imprese di consulenza ai sensi dell’Articolo 7, comma 1, della Legge 8 Agosto 1991, n. 264, come previsto dall’Articolo 92, comma 2, del Codice della Strada in deroga al termine massimo di validità di 30 giorni;
– ai fogli di via, rilasciati ai sensi dell’Articolo 99 del Codice della Strada, fermo restando che si tratta di autorizzazioni provvisorie non già alla circolazione “ordinaria” bensì esclusivamente finalizzata a condurre i veicoli ai transiti di confine;
– alle carte di circolazione, e le relative targhe EE, rilasciate ai sensi dell’Articolo 134, comma 1, del Codice della Strada;
– alle autorizzazioni alla circolazione di prova, di cui al DPR 24 Novembre 2001, n. 474, per le quali non sia già pendente il procedimento di patente di guida rinnovo senza esame.
Inoltre, la genericità del tenore letterale della disposizione richiama nel suo ambito anche le certificazioni rilasciate all’esito di un procedimento tecnico di valutazione e accertamento.
Per l’effetto, la proroga si applica anche alla validità della autorizzazione alla circolazione relativa ai veicoli dotati di alimentazione a metano (CNG), alle prove periodiche, nell’intervallo di 3 o 6 anni, sulle cisterne, nonché alle verifiche periodiche dei veicoli in regime ATP.
Art. 92, comma 4 – Differimento termini operazioni tecniche
Per i veicoli soggetti a revisione (art. 80 c.d.s.) o a visita e prova (artt. 75 e 78 c.d.s.) entro il 31 Luglio 2020, il comma 4 dell’Articolo 92 ne autorizza la circolazione su strada fino al 31 Ottobre 2020. Per quanto attiene la revisione, la disposizione ha carattere generale e non ammette eccezioni; pertanto trova applicazione con riguardo a qualunque categoria di veicolo soggetto all’obbligo di revisione. Si specifica, in proposito, che nessuna incombenza è richiesta in capo agli interessati in quanto la proroga è operante “ope legis” acquista qui la patente senza alcun esame
La proroga è operante anche nel caso in cui il veicolo sia stato sottoposto a revisione con esito “ripetere” e a condizione che siano state sanate le irregolarità rilevate in tale sede. Medesimo regime di proroga è esteso alle operazioni inerenti le scadenze del c.d. “Barrato Rosa” per i veicoli che trasportano merci in regime ADR. Ancora, la sostituzione dei serbatori GPL, aventi scadenza successiva al 31 Gennaio 2020, come noto soggetti ad aggiornamento a norma dell’Articolo 78 del Codice della Strada, segue il periodo di proroga introdotto dall’Art. 92, comma 4, del Decreto Legge in argomento.
Sulla base delle disposizioni sopra richiamate, si ritiene altresì necessario aggiornare l’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza, limitatamente alle operazioni tecniche ed amministrative di competenza degli Uffici periferici della Motorizzazione Civile.
Pertanto, a parziale modifica della Circolare Prot. n. 1565 del 17 Marzo 2020, le attività indifferibili sono le seguenti:
1. visita e prova ed immatricolazione di veicoli da destinare ad attività connesse alla gestione dell’emergenza sanitaria e dei servizi pubblici di trasporto (autobus, mezzi di soccorso, ecc.);
2. visita e prova ed immatricolazione di veicoli “con titolo” adibiti al trasporto di merci e di persone;
3. visita e prova e immatricolazione di veicoli adattati per la guida o per il trasporto di persone disabili;
4. visite periodiche ATP limitatamente ai veicoli che effettuano, nel corrente periodo, trasporti in ambito internazionale Ottenere libero patente Monza
5. autorizzazione all’esercizio della professione (iscrizione al REN);
6. trasporto di merci nell’ambito dell’UE/SEE/Svizzera: rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per il trasporto di merci acquista qui la patente senza alcun esame
7. trasporto di merci in ambito ExtraUE: compilazione dei certificati che dichiarano l’avvenuta revisione periodica del veicolo pesante (veicolo a motore/veicolo rimorchiato). Modello CEMT, Annex 6 ove si annota la proroga della scadenza delle revisione in Italia;
8. rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per trasporto di passeggeri;
9. autorizzazioni per i servizi di linea, rilascio della documentazione da tenere a bordo;
10. immatricolazione delle macchine agricole e delle macchine operatrici. patente senza alcun esame
Ottieni una patente di guida autentica,
