Ottenere patente a Palermo

Ottenere patente a Palermo

Ottenere patente a Palermo ,Con l’emergenza sanitaria, per recarsi alla Motorizzazione di Palermo, come in molti uffici pubblici, è stato adottato l’obbligo di prenotazione appuntamento. Una delle situazioni più frequenti è ritirare il foglio rosa alla Motorizzazione di Palermo dopo aver superato l’esame teorico per la patente. Ma ci sono molte altre circostanze che riguardano i documenti e le pratiche auto per cui è necessario conoscere i contatti della Motorizzazione di Palermo.Ottenere patente a Palermo

INDIRIZZO E ORARI MOTORIZZAZIONE PALERMO

Gli Uffici della Motorizzazione Civile di Palermo sono in via Fonderia Oretea, 52 – 90139 Palermo. Mentre l’indirizzo del Centro Prova Autoveicoli è via Isidoro La Lumia, 10 – 90139 Palermo. Qualsiasi sia il motivo però prima di recarvi in Motorizzazione è obbligatoria la prenotazione dell’appuntamento (nel paragrafo sotto le info su come fare). Sul sito ufficiale della Motorizzazione di Palermo è specificato che l’accesso agli uffici è differenziato così: Come rinnovare una patente

– Privati possono accedere agli sportelli dell’ufficio, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, ma solo previo appuntamento telefonico. Ad eccezione ritiro patenti e permessi di guida, duplicati patenti e prenotazioni esami di guida, per cui è richiesta l’iscrizione negli appositi elenchi di turno prima di presentarsi agli sportelli della Motorizzazione di Palermo.

PRENOTAZIONE MOTORIZZAZIONE PALERMO

La prenotazione telefonica alla Motorizzazione di Palermo è obbligatoria per accedere agli uffici, poiché il ricevimento è limitato a un numero limitato di persone.  tuttavia considerando la situazione emergenziale è consigliabile fare riferimento ai contatti del personale incaricato al servizio specifico di cui si ha bisogno, diviso per pratiche Conducenti, Trasporto merci, Veicoli ed Esami.

l rinnovo patente di guida viene effettuato secondo quanto indicato dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 9 agosto 2013 che ne disciplina contenuti e procedure.

La visita medica Ottenere patente a Palermo

Per effettuare la visita medica, l’utente deve recarsi presso l’U.O. di Medicina Legale del Distretto di appartenenza, portando con sé i seguenti documenti:

documento di identità in corso di validità

patente di guida

comprare la patente autentica

CAPACITA’ E COMPORTAMENTI OGGETTO DI PROVA PER LA PATENTE A PALERMO

Disponibilità dei veicoli sui quali sostenere la formazione e l’esame per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida I candidati al conseguimento della patente B96 speciale possono sostenere la prova di verifica delle capacità e dei comportamenti su veicoli.

Ottenere patente a Palermo

Prendi la patente Categoria AM di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida AM? Con il patentino AM si possono innanzitutto guidare ciclomotori a due ruote che non superano i 50 cm3 di cilindrata, con una potenza massima di 4 kW e una velocità massima di 45 km/h, altrimenti indicati con la categoria L1e.

Prendi la patente Categoria A1 di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida A1? Con il patentino A1 Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. Tricicli di potenza non superiore a 15 kW. Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.

Prendi la patente Categoria A2 di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida A2? La patente A2 consente di guidare motocicli di non oltre 35 kW (47,6 CV) di potenza massima, mentre prima il limite era di 25 KW (34 CV), con un rapporto peso-potenza non superiore ai 0,2 kW/kg. Le moto depotenziate non devono derivare da un propulsore che in origine sviluppi oltre 70KW (95,2 CV).

Prendi la patente Categoria A di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida A? La patente A consente di guidare i motocicli e si articola in AM, A1, A2 e A. La differenza tra le varie tipologie consiste nella cilindrata di moto che si possono guidare. Si parte dalla AM (motocicli sino a 50 cm³) per arrivare alla A, con cui si possono guidare tutte le moto senza limitazioni.

Prendi la patente Categoria B1 di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida B1? La patente B1 abilita a condurre Quadricicli (Minicar), non leggeri, compresi i quadricicli con manubrio (Quad), di massa vuoto non superiore a 450 Kg. (600 Kg. per i veicoli destinati al trasporto di merci) , esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici e con potenza massima fino a 15 Kw.

Prendi la patente Categoria B di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida B? La patente B permette di guidare veicoli con una massa fino a 3.500 Kg, adibiti al trasporto massimo di 8 persone oltre il conducente. Inoltre, si possono guidare anche mezzi con rimorchio e massa fino a 750 Kg, oppure rimorchi con massa superiore purché quella complessiva non superi 4.250 Kg.

Prendi la patente Categoria C1 di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida C1? Con la patente C1 limitata si possono guidare autoveicoli per il trasporto merci su strada di massa complessiva a pieno carico superiore fino a 7,5 tonnellate anche se trainante un rimorchio leggero fino a 750 Kg.

Prendi la patente Categoria C di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida C? Con la patente C autoveicoli destinati al trasporto di cose (merci) di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero (cioè fino a 750 kg).
macchine operatrici eccezionali, quali gru o scavatori.
Tutti i veicoli conducibili con le patenti AM, B e C1.

Prendi la patente Categoria D1 di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida D1? La patente D1 Da gennaio 2013 esiste anche la patente D1, che è una patente “più piccola” rispetto alla D, ovvero permette di guidare autobus limitati di dimensione, i cosiddetti “minibus” che sono autobus con numero di posti passeggeri superiore a 8 ma inferiore o uguale a 16. 21 anni per la patente D1.

Prendi la patente Categoria D di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida D? La patente D abilita alla guida di autoveicoli per trasporto di persone con numero di posti superiori a 9 compreso quello del conducente (autobus), ma solo in uso proprio. Per guidare autobus e scuolabus occorre conseguire adesso, la CQC persone.

Prendi la patente Categoria BE di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida BE? La patente BE permette di guidare complessi di veicoli che sono composti da una motrice di categoria B e da un rimorchio con massa autorizzata compresa tra i 750 kg e i 3500 kg. In totale, il complesso dei due veicoli deve avere un peso non superiore ai 7000 kg.

Prendi la patente Categoria C1E di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida C1E? La patente C1E complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C e da un rimorchio o semirimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.

Prendi la patente Categoria CE di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida CE? L’estensione E della patente C, o patente CE, consente di guidare complessi di veicoli composti da una motrice della categoria C e da un rimorchio o semirimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.

Prendi la patente Categoria D1E di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida D1E? La patente D1E abilita alla guida di tutti i veicoli conducibili con la patente D1, ovvero autoveicoli di lunghezza non superiore agli 8 metri e in grado di trasportare fino a 16 persone escluso il conducente, composti da una motrice di categoria D1 e da un rimorchio di massa superiore ai 750 kg.

Prendi la patente Categoria DE di Palermo

Cosa posso guidare con la patente di guida DE? Patente DE cosa posso guidare? Ecco i veicoli ammessi
Autobus con rimorchio di massa complessiva superiore a 750 kg.
autosnodati.
veicoli guidabili con la patente BE (autovetture con rimorchio): con la DE si ottiene in automatico anche la BE.

Prendi la patente CQC di Palermo

Cosa posso guidare con la CQC? La certificazione CQC abilita i conducenti di mezzi pesanti, conducenti di mezzi che hanno massa superiore (a pieno carico) a 3,5 tonnellate, al trasporto di merci e persone. Secondo la nuova normativa, ormai la CQC è obbligatoria per tutti i conducenti che trasportano merci e/o persone.

Prendi la patente Nautica di Palermo

Cosa posso guidare con la patente nautica ? La patente nautica entro le 12 miglia Si possono guidare, invece, tutte le barche sia a vela sia a motore, senza limiti di potenza e con una lunghezza fino a 24 metri con la patente nautica entro 12 miglia: una sorta di patente base nel mondo della nautica.

trenini turistici con più di 8 passeggeri trasportabili.ricevuta del pagamento tariffa Asp Palermo (da effettuare alla cassa ticket dell’Asp)  per le patenti di categoria A e B  per comprare la patente online Rilascio della patente di guida

Nel caso di rilascio della patente di guida per la prima volta, per passare a categoria superiore, per convertire una patente estera, per duplicare una patente (in caso di perdita o furto) l’utente deve presentarsi presso l’U.O. di Medicina Legale dell’Asp di Palermo portando con sé i seguenti documenti:

documento di identità in corso di validità

3 fotografie formato tessera recente uguale a quelle per la Motorizzazione Civile

marca da bollo di

ricevuta del pagamento tariffa ASP Palermo (da effettuare alla cassa ticket dell’Asp) Dove Comprare la Patente senza exame

Quando non si può fare il rinnovo Ottenere patente a Palermo

se dall’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida sono presenti ostativi che impediscono il rinnovo della patente Ottieni Una Patente Di Guida Italiana

PEC E CONTATTI MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PALERMO

Se invece vuoi semplicemente inviare un’email o una PEC alla Motorizzazione di Palermo i recapiti sono:Ottenere patente a Palermo