Patente Rinnovare a Taranto

Patente Rinnovare a Taranto

Patente Rinnovare a Taranto ,Rinnovo della patente scaduta Taranto: come fare
Ci sono buone notizie per chi ha la patente che scade in questi giorni. Per via dell’emergenza CoVid-19, chi ha la patente o il foglio rosa scaduti possono continuare a usare lo stesso documento in proroga fino al 29 luglio 2021.

La proroga riguarda la patente di tipo B a Taranto

Quando scade la patente?
La patente di guida ha indicato nei riquadri: Patente di guida Rinnovare Taranto

4a. La data di rilascio;
4b. La data di scadenza.
Per quanto riguarda la patente B, fino ai 50 anni di età, la patente è valida per 10 anni. Dopo, si rinnova ogni 5 anni. Dai 70 agli 80 anni, invece, il rinnovo si fa ogni 3 anni. Infine, chi ha più di 80 anni, deve rinnovarla ogni 2 anni.

Quali sono le differenze con le scadenze delle altre patente a Taranto?

La patente A si rinnova:

ogni 10 anni fino a 50 anni di età;
ogni 5 anni dai 50 ai 70 anni;
ogni 3 anni dai 70 agli 80 anni.
La patente C si rinnova:

ogni 5 anni fino ai 65 anni;
ogni 2 anni dopo i 65 anni.
La patente D si rinnova:

ogni 5 anni fino ai 60 anni;
ogni anno dopo i 60 anni.
Come richiedere la visita comprare patente autentica
Per richiedere la visita medica, si deve compilare e firmare l’istanza messa a disposizione dalla Regione Puglia e prenotare un appuntamento all’indirizzo e-mail commissionepatentispeciali@asl.taranto.it, inviando poi tutti i documenti richiesti in allegato alla stessa mail. Patente di guida Rinnovare Taranto

Dove andare a Taranto per il rinnovo della patente 

COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER L’ACCERTAMENTO DEI REQUISITI PSICOFISICI PER LA GUIDA DEI VEICOLI A MOTORE. RINNOVO PATENTE AUTO A TARANTO 8 RISULTATI. 

Patente Rinnovare a Taranto

Patente di guida AM Rinnovare a Taranto

La patente di guida AM è necessaria per guidare ciclomotori e quadricicli leggeri su strada.

Per rinnovare la patente di guida AM a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida AM deve essere effettuato ogni dieci anni, oppure ogni cinque anni per i conducenti di età superiore ai 70 anni.

Per rinnovare la patente di guida AM a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida AM scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida AM anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Patente di guida A1 Rinnovare a Taranto

La patente di guida A1 è necessaria per guidare motocicli con una cilindrata massima di 125 cc e una potenza massima di 11 kW.

Per rinnovare la patente di guida A1 a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida A1 deve essere effettuato ogni dieci anni, oppure ogni cinque anni per i conducenti di età superiore ai 50 anni.

Per rinnovare la patente di guida A1 a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida A1 scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida A1 anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida A1.

Patente di guida A2 Rinnovare a Taranto

La patente di guida A2 è necessaria per guidare motocicli con una cilindrata massima di 35 kW e un rapporto potenza/peso massimo di 0,2 kW/kg.

Per rinnovare la patente di guida A2 a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida A2 deve essere effettuato ogni dieci anni, oppure ogni cinque anni per i conducenti di età superiore ai 50 anni.

Per rinnovare la patente di guida A2 a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida A2 scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida A2 anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida A2.

Patente di guida A Rinnovare a Taranto

La patente di guida A è necessaria per guidare motocicli di qualsiasi cilindrata e potenza.

Per rinnovare la patente di guida A a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida A deve essere effettuato ogni dieci anni, oppure ogni cinque anni per i conducenti di età superiore ai 50 anni.

Per rinnovare la patente di guida A a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida A scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida A anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida A.

Patente di guida B Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria B è necessaria per guidare autoveicoli con un peso massimo di 3,5 tonnellate e fino a 9 posti, compreso il conducente.

Per rinnovare la patente di guida B a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida B deve essere effettuato ogni dieci anni, oppure ogni cinque anni per i conducenti di età superiore ai 50 anni.

Per rinnovare la patente di guida B a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida B scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida B anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida B.

Patente di guida C1 Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria C1 è necessaria per guidare autoveicoli destinati al trasporto di merci con un peso massimo fino a 7,5 tonnellate.

Per rinnovare la patente di guida C1 a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida C1 deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida C1 a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida C1 scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di veicoli destinati al trasporto merci.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida C1 anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida C1.

Patente di guida C Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria C è necessaria per guidare autoveicoli destinati al trasporto di merci con un peso massimo superiore a 7,5 tonnellate.

Per rinnovare la patente di guida C a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida C deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida C a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida C scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di veicoli destinati al trasporto merci.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida C anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida C.

Patente di guida D1 Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria D1 è necessaria per guidare autobus con un massimo di 16 posti (compreso il conducente).

Per rinnovare la patente di guida D1 a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida D1 deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida D1 a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida D1 scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di autobus.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida D1 anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida D1.

Patente di guida D Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria D è necessaria per guidare autobus con più di 16 posti (compreso il conducente).

Per rinnovare la patente di guida D a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida D deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida D a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida D scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di autobus.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida D anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida D.

Patente di guida BE Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria BE è necessaria per guidare veicoli trainanti con massa massima autorizzata superiore a 750 kg e rimorchi con massa massima autorizzata fino a 3.500 kg.

Per rinnovare la patente di guida BE a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida BE deve essere effettuato ogni dieci anni.

Per rinnovare la patente di guida BE a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida BE scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida BE anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida BE.

Patente di guida C1E Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria C1E è necessaria per guidare veicoli trainanti con massa massima autorizzata superiore a 750 kg e rimorchi con massa massima autorizzata superiore a 750 kg, sempre che la somma delle masse non superi i 12.000 kg.

Per rinnovare la patente di guida C1E a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida C1E deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida C1E a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida C1E scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di veicoli trainanti con massa superiore a 3.500 kg.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida C1E anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida C1E.

Patente di guida CE Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria CE è necessaria per guidare veicoli trainanti con massa massima autorizzata superiore a 750 kg e rimorchi con massa massima autorizzata superiore a 750 kg, quando la somma delle masse supera i 12.000 kg.

Per rinnovare la patente di guida CE a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida CE deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida CE a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida CE scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di veicoli trainanti con massa superiore a 3.500 kg.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida CE anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida CE.

Patente di guida D1E Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria D1E è necessaria per guidare veicoli trainanti con massa massima autorizzata superiore a 750 kg e rimorchi con massa massima autorizzata superiore a 750 kg, sempre che la somma delle masse non superi i 12.000 kg.

Per rinnovare la patente di guida D1E a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida D1E deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida D1E a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida D1E scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di veicoli trainanti con massa superiore a 3.500 kg.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida D1E anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida D1E.

Patente di guida DE Rinnovare a Taranto

La patente di guida di categoria DE è necessaria per guidare veicoli trainanti con massa massima autorizzata superiore a 750 kg e rimorchi con massa massima autorizzata superiore a 750 kg, quando la somma delle masse supera i 12.000 kg.

Per rinnovare la patente di guida DE a Taranto, è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Il rinnovo della patente di guida DE deve essere effettuato ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente di guida DE a Taranto, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente di guida, disponibile presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente di guida DE scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente;
  • il certificato di formazione professionale (CQC) valido, obbligatorio per i conducenti di veicoli trainanti con massa superiore a 3.500 kg.

È possibile effettuare il rinnovo della patente di guida DE anche tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente di guida DE.

Certificazione CQC a Taranto

Il Certificato di Qualificazione del Conducente (CQC) è un documento obbligatorio per i conducenti di veicoli per il trasporto di merci e/o persone, che ha validità di cinque anni. Il rinnovo del CQC deve essere effettuato prima della scadenza del certificato.

Per rinnovare il CQC a Taranto, è necessario rivolgersi ad un’organizzazione autorizzata dall’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio.

Per il rinnovo del CQC è necessario seguire un corso di aggiornamento professionale, della durata di 35 ore, presso un’organizzazione autorizzata. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che dovrà essere presentato all’Ufficio della Motorizzazione Civile per il rinnovo del CQC.

In alternativa, è possibile effettuare il rinnovo del CQC tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, utilizzando il servizio di rinnovo online. In questo caso, è necessario disporre di una carta di credito per il pagamento della tassa di rinnovo.

Si consiglia di contattare un’organizzazione autorizzata o l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare il CQC.

Patente di guida Nautica Rinnovare a Taranto

Per rinnovare la patente nautica a Taranto è necessario rivolgersi all’Ufficio della Capitaneria di Porto competente per il territorio.

Il rinnovo della patente nautica varia a seconda della categoria di appartenenza e della data di scadenza del documento. In generale, la patente nautica viene rinnovata ogni cinque anni.

Per rinnovare la patente nautica a Taranto, è necessario presentare i seguenti documenti:

  • il modulo di richiesta di rinnovo della patente nautica, disponibile presso l’Ufficio della Capitaneria di Porto o scaricabile online dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • un documento di identità valido;
  • la patente nautica scaduta o in scadenza;
  • un certificato medico rilasciato da un medico abilitato attestante l’idoneità psicofisica del conducente.

In alcuni casi, potrebbe essere richiesto il superamento di un esame di rinnovo. Questo dipende dalla categoria della patente nautica e dalla sua data di scadenza.

Si consiglia di contattare l’Ufficio della Capitaneria di Porto competente per il territorio di Taranto per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulla procedura per rinnovare la patente nautica. È inoltre possibile consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per ottenere informazioni più dettagliate sulla patente nautica e sulle procedure di rinnovo.


Il rinnovo si può fare all’Asl Taranto, oppure alla Motorizzazione Civile. Si fa una visita oculistica in sede, per verificare se si riconoscono i segnali ed eventuali sensibilità all’abbagliamento. Il medico deve dare una ricevuta che attesta la validità della patente scaduta, in attesa di ricevere la propria patente rinnovata a casa per posta.

Di solito, si attendono 15 giorni lavorativi per ricevere la nuova patente. I giorni partono dalla data della visita medica. Per il rinnovo, ci si può rivolgere anche alle autoscuole, che però inseriranno anche dei costi per la gestione della pratica per il lavoro svolto.

Patente Taranto: documenti richiesti
Quali sono i documenti richiesti per il rinnovo della patente?Copia della carta di identità e della tessera sanitaria (fronte/retro entrambi). Gli originali vanno portati con sé per eventuali controlli;
Patente scaduta e copia della stessa fronte/retro;
2 fototessera identiche;
Copie di certificazioni di visite oculistiche e per chi ha necessità di occhiali (in caso di eventuali patologie agli occhi).
I documenti devono essere già pronti al momento di rinnovare la patente.

Come ottenere una patente di guida senza esame a Taranto

Quanto costa rinnovare la patente a Taranto?
Quanto costa rinnovare la patente a Taranto? Ci sono dei costi fissi, che riguardano tutto il territorio nazionale. Quali sono?

Poi, c’è il costo della visita medica, che va dai 60 ai 90 euro. Il costo di gestione pratica dell’autoscuola è da considerare “a parte”. La patente si può rinnovare a partire da 4 mesi prima della scadenza. Autentica patente Nautica

L’individuazione delle procedure di sicurezza da adottare durante le operazioni tecniche richiede necessariamente la conoscenza e l’analisi delle modalità di gestione delle piste da parte dei singoliuffici Motorizzazione.

rinnovare patente Nautica senza exame

 

1) operazioni interne presso le piste di pertinenza dell’UMC;
2) operazioni esterne in conto privato (ai sensi della legge 870/1986)

Entrambe le macrocategorie presentano le medesime tipologie di operazioni da effettuare, ovvero operazioni di revisione e operazioni di collaudo veicoli (visita e prova). Ciascuna operazione tecnica prevede obbligatoriamente 

cqc originale patente di guida 

rinnovare patente Nautica